DIVENTARE GRANDI CON DISABILITÀ GRAVI
Età, luogo di cura e bisogno di assistenza: affrontiamo le transizioni, insieme
CENTRO CONGRESSI
FONDAZIONE CARIPLO
Via Romagnosi, 8 Milano
(MM3 Montenapoleone )
dalle ore 8:30 alle ore 17:00
venerdì
23
MAGGIO
Il Convegno è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie
Crediti ECM n.9,1
Il Convegno è accreditato per la figura professionale dell’assistente sociale presso l’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Lombardia nr. 4 crediti formativi e nr. 2 crediti di natura deontologica o di ordinamento professionale.
Si ricorda ai Partecipanti che il rilascio della certificazione dei Crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo ed alla verifica del questionario di apprendimento.
È richiesta l’iscrizione obbligatoria con iscrizione online entro il 20/05/2025.
L’iscrizione include: partecipazione ai lavori, attestato di partecipazione, attestato ECM/Assistenti Sociali con assegnazione crediti formativi (per gli aventi diritto) e coffee break.
Partecipazione gratuita con obbligo di iscrizione online.
COMITATO SCIENTIFICO:
Marta Abrate
Paolo Arosio
Valeria Borsani
Nora Concas
Francesca Contri
Filippo Cristoferi
Patrizia Elli
Roberto Marinello
Maurizio Marzegalli
Mario Renato Rossi
Orsola Sironi
ore 8:30-9:00 ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE
SALUTI INTRODUTTIVI
Intervento delle istituzioni:
ON. ALESSANDRA LOCATELLI*
Ministro per le disabilità
ASS. ELENA LUCCHINI*
Ass.to alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Reg. Lombardia
DOTT. EMANUELE MONTI*
Commissione Sostenibilità sociale, Casa e Famiglia Regione Lombardia
DOTT. MARIO MELAZZINI*
Direzione Generale Welfare Regione Lombardia
ore 9:00-9:30
“PICCOLI” CON UN BISOGNO… CHE CRESCE CON LORO!
ore 9:30-9:50 “Epidemiologia: numero, complessità, età dei pazienti”
DOTT. ANTONIO RUSSO
Direttore Unità di Epidemiologia ATS Città Metropolitana di Milano
ore 9:50-10:10 “Curare a casa si può”. L’esperienza della Fondazione Maddalena Grassi
DOTT.SSA NORA CONCAS
TNPEE, Care Manager C-Dom Minori FMG
DOTT.SSA MARTA ABRATE
TNPEE, Care Manager C-Dom Minori FMG
ore 9:30-10:10
BIMBI CHE CRESCONO… AIUTIAMOLI A DIVENTARE GRANDI!
moderatori:
DR.SSA ELENA MORSELLI
Responsabile area disabilità e CDD Fondazione Don Gnocchi
DOTT.SSA ORSOLA SIRONI
Medico Oncologo e Palliativista, Direttore Sanitario C-Dom e CP-Dom FMG
ore 10:10-10:30 Introduzione al tema delle transizioni
DOTT. ANGELO SELICORNI
Responsabile UOC Pediatria Osp. Sant’Anna Como ASST Lariana
ore 10:30-10:45 La transizione nelle cure primarie
DOTT.SSA PATRIZIA TAGLIABUE
Pediatra di Libera Scelta – SICuPP Lombardia
DOTT.SSA MARIA TERESA ZOCCHI
Medico di Medicina Generale, Milano
DOTT.SSA PAOLA GALLIA
Pediatra di Libera Scelta – SICuPP Lombardia
ore 10:45-11:00 La transizione nella cura delle malattie neuromuscolari e neurodegenerative:
l’esperienza del Centro Clinico NeMO
DOTT.SSA ELENA GOTTI
Nurse Coach del Centro Clinico NeMO di Milano
ore 11:00 COFFEE BREAK
ore 11:15-11:30 La transizione in ospedale: il progetto DAMA
DOTT.SSA FRANCESCA CORTINOVIS
Responsabile Struttura Semplice “Cronicità, terapia del dolore e cure palliative pediatriche”,
Referente DAMA per l’età pediatrica Sc Pediatria Merate ASST Lecco
DOTT. FILIPPO GHELMA
Dirigente medico responsabile della Unità Semplice Dipartimentale DAMA,
ASST Santi Paolo e Carlo
ore 11:30-11:45 La transizione in neuropsichiatria infantile
DOTT.SSA PAOLA GIOVANNA VIZZIELLO
Medico NPI, Direttore S.C.N.P.I.A ASST Nord Milano Ospedale Bassini
ore 11:45-12:00 Aspetti psicologici della transizione
DOTT.SSA SIMONA SPINOGLIO
Psicologa, Educatrice Professionale, Counselor
ore 12:00-12:15 La transizione nelle Cure Palliative Pediatriche specialistiche
DOTT. IGOR CATALANO
Responsabile medico del servizio di cure palliative pediatriche Vidas
ore 12:15-12:30 Integrare e governare i percorsi: il ruolo di ATS
DOTT. WALTER BERGAMASCHI
DG ATS Milano Città Metropolitana*
ore 12:30-13:00 Discussione
ore 13:00-14:00 PAUSA PRANZO
ore 16:00-16:30 DISCUSSIONE
CONCLUSIONI
DOTT. MAURIZIO MARZEGALLI
medico cardiologo e fondatore Fondazione Maddalena Grassi
ore 16:30-16:45
ore 16:45-17:00 QUESTIONARIO ECM
ore 17:00 FINE DEI LAVORI
TAVOLA ROTONDA:
Si cura insieme… comunità che assiste in rete
moderatori:
DOTT.SSA PATRIZIA ELLI
Pediatra, Collaboratrice C-Dom Minori FMG
DOTT.SSA ORNELLA CASATI
Medico Direttore Distretto Municipio 9 ASST Niguarda, Presidente CARD Lombardia
intervengono i rappresentanti di:
ASST Nord Milano:
DOTT. SALVATORE MARCO BARBAROSSA
Assistente Sociale presso Unità di Cure Palliative e Terapia del Dolore –
Hospice e Referente Servizio “Spazio Malattie Rare” – ASST NORD MILANO
Ass. Disabili Lombardi:
DOTT.SSA MARIELLA MELI
Presidente APS Famiglie Disabili Lombarde
Associazione Incerchio per le persone fragili:
DOTT.SSA DANIELA PIGLIA
Direttore Ass. InCerchio per le persone fragili
Seconda Navigazione:
DOTT.SSA ALICE SPAGNULO
Assistente Sociale, Coordinatrice Cooperativa Seconda Navigazione
Spazio Vita Niguarda:
DOTT.SSA TIZIANA REDAELLI
Medico Fisiatra, Vice Presidente della Cooperativa Sociale Spazio Vita Niguarda
Onlus e Primario Emerito Unità Spinale Unipolare ASST Ospedale Niguarda
Fondazione Paideia:
DOTT. ANDREA DONDI
Psicoterapeuta, coordinatore della sede milanese della Fondazione Paideia
ore 16:00-16:30 DISCUSSIONE
CONCLUSIONI
DOTT. MAURIZIO MARZEGALLI
medico cardiologo e fondatore Fondazione Maddalena Grassi
ore 16:30-16:45
ore 16:45-17:00 QUESTIONARIO ECM
ore 17:00 FINE DEI LAVORI
* relatori invitati, in attesa di conferma